-
Scrivici
info@acquepurissime.it
-
Chiamaci ORA
348 792 9418
Il P.E.T. è la tipica plastica delle bottiglie d’acqua e di altre bevande gassate. Viene inoltre utilizzato per: film per alimenti, palloni sonda, tessuti, bicchieri. Una bottiglia di PET da 1,5 l pesa 35 g, quindi con un kg di PET si fabbricano 30 bottiglie. La produzione di un chilogrammo di PET anche richiede 17,5 chilogrammi di acqua; così, paradossalmente per trasportare 45 litri d’acqua se ne consuma quasi la metà.
L’acqua in bottiglie di plastica costa da 2 a 4,5 euro alla confezione (6 bottiglie da 1,5 l). In realtà il costo effettivo dell’acqua contenuta nelle bottiglie è solo l’1% del costo di produzione totale, mentre l’imballaggio ne assorbe il 60%. Paghiamo la plastica non l’acqua.
Meno della metà dei 480 miliardi di bottiglie vendute nel 2016 sarà riciclato e appena il 7% delle unità recuperate vivrà una “nuova vita” come bottiglia di plastica. La maggioranza della produzione, al contrario, è destinata a disperdersi nell’ambiente: secondo una ricerca della fondazione Ellen MacArthur, finiscono in mare ogni anno tra i 5 e 13 milioni di tonnellate di plastica.
Esistono molti tipi di plastiche, utilizzate nei più disparati settori delle attività umane, tra le principali: il polietilene, il polipropilene, il polivinilcloruro, il polistirene, le poliammidi e il polietilenetereftalato.
A partire dagli anni sessanta del secolo scorso il mercato delle acque minerali ha avuto una forte crescita, uno sviluppo reso possibile grazie all’utilizzo di nuovi materiali che progressivamente hanno sostituito il vetro nella produzione delle bottiglie.
MENO FATICA E PIÙ SALUTE SENZA PLASTICA
Bere dalla bottiglia di plastica non è così sano come vogliono far credere ai consumatori. La plastica è diventato il materiale più usato al mondo, superando di gran lunga legno, cemento e pietra e l’acqua nella plastica è un business da migliaia di miliardi di euro.
Sul retro della bottiglia è presente un triangolo contenente un numero che va dal’ 1 fino al 7. A seconda del numero riportato è possibile sapere se la plastica usata per la produzione della bottiglia è dannosa o meno per la nostra salute
L’acqua potabile da una bottiglia di plastica pone seri rischi per la salute per noi e la nostra famiglia. Diamo uno sguardo ad alcuni di questi pericoli per dare una migliore idea del motivo per cui l’acqua in bottiglia non è una scelta sana anche se sei stato indotto a credere che sia così (anche io lo ero). I principali componenti nocivi sono:
BPA – Bisfenolo A o BPA è una sostanza chimica che squilibra gli ormoni che è stata collegata a una serie di gravi problemi di salute, tra cui:
Con la giusta QUANTITÀ di acqua al giorno Cerchiamo di capire quali sono I punti fondamentali che ci interessano migliorare nella nostra vita quotidiana.
L’acqua è l’alimento insostituibile di cui abbiamo bisogno quotidianamente in quantità e qualità adeguata. La componente più importante della nostra alimentazione è l’acqua o meglio l’acqua potabile.
In caso di emergenza un essere umano può sopravvivere alcune settimane senza mangiare ma senza acqua sopravvive soltanto pochi giorni.
L’acqua ci mantiene dunque vitali.
Ma l’acqua che beviamo è sicura?