-
Scrivici
info@acquepurissime.it
-
Chiamaci ORA
348 792 9418
L’acqua è l’alimento insostituibile di cui abbiamo bisogno quotidianamente in quantità e qualità adeguata. La componente più importante della nostra alimentazione è l’acqua o meglio l’acqua potabile.
In caso di emergenza un essere umano può sopravvivere alcune settimane senza mangiare ma senza acqua sopravvive soltanto pochi giorni.
L’acqua ci mantiene dunque vitali.
Ma l’acqua che beviamo è sicura?
Cosa hanno in comune la salute e l’acqua?
POICHÉ è necessario che la quantità di liquidi persi giornalmente corrisponda ai liquidi assunti, dobbiamo, reintegrare la stessa percentuale di acqua che perdiamo ogni giorno.
Secondo statistiche attendibili, ogni famiglia di circa 4 persone, utilizzando l’acqua del rubinetto, opportunamente depurata, riesce a risparmiare circa 645,00 euro all’anno. Al momento l’acqua della rete idrica nazionale ha dei costi che si attestano intorno allo 0,00155 euro al litro contro una media di 0,25 euro al litro di acqua in bottiglia di plastica. I costi si alzano se si parla di acqua in bottiglie di vetro, decisamente più salutare per la scelta del contenitore. Attualmente vi è la necessità di rinnovare le reti idriche italiane, in quanto sono vecchie e non più sicure.
Nel prossimo futuro i costi nazionali ed europei dell’acqua si alzeranno. Si parla di circa euro 1,55 per metro cubo per l’Italia ed anche del doppio per Germania, Belgio, Lussemburgo etc. Ma per quel che concerne l’acqua in bottiglia, vanno considerati i costi del prodotto uniti ai costi di trasporto dell’acqua e di immagazzinamento in più la difficile gestione delle bottiglie in plastica (PET).
Bere acqua è un gesto semplice ma importantissimo per la salute e il benessere dell’organismo. Come sappiamo, infatti, l’acqua è uno dei principali costituenti del corpo umano, necessario per tutte le sue funzioni biologiche. Per la precisione, nel neonato l’acqua corrisponde a circa il 75% del suo peso corporeo; NELL’UOMO adulto di altezza e peso medi, invece, scende a circa il 60%; nella donna, infine, corrisponde più o meno al 50% del peso corporeo, a causa di una maggiore presenza di tessuto adiposo, povero d’acqua. In particolare, troveremo percentuali d’acqua più elevate nelle cellule, nel sangue, nel cervello e nei muscoli.
fonte: https://www.beautyportale.com/natura-salute/salute/bere-acqua/